Seguici su
Cerca

Lauree magistrali biennali

Le Lauree magistrali (biennali) sono:

Automation Engineering and Control of Complex Systems

(Laurea della classe LM-25: Ingegneria dell'automazione)

incardinata nel DIEEI

Descrizione

-

Percorsi proposti
  • Automation
  • Automation Biotecforhnology
Informazioni

 

Communications Engineering

(Laurea della classe LM-27: Ingegneria delle telecomunicazioni)

incardinata nel DIEEI

Descrizione

  -

Percorsi proposti
  • Communications Technologies & Systems
  • Communications Networks & Services
Informazioni

 

Electrical Engineering for Sustainable Green Energy Transition

(Laurea della classe LM-28: Ingegneria elettrica)

incardinata nel DIEEI

Descrizione

-

Percorsi proposti

Percorso unico

Informazioni

 

Electronic Engineering

(Laurea della classe LM-29: Ingegneria elettronica)

incardinata nel DIEEI

Descrizione

-

Percorsi proposti Percorso unico
Informazioni

 

Ingegneria Informatica

(Laurea della classe LM-32: Ingegneria informatica)

incardinata nel DIEEI

Descrizione

-

Percorsi proposti Percorso unico
Informazioni

 

Data scienza

(Laurea della classe LM-91 Tecniche e metodi per la società dell'informazione)

Interdipartimentale incardinata nel DIEEI, nel DEI e DMI

Descrizione

Forma laureati che, avendo competenze e capacità fortemente interdisciplinari nell'area dell'informatica, della statistica, delle scienze economiche e manageriali, siano capaci di analizzare, modellizzare ed affrontare in modo nuovo la complessità delle sfide economiche e sociali, valorizzando l'enorme patrimonio dei dati che gli strumenti tecnologici rendono sempre più disponibili, creando nuovi modelli di business, ottimizzando la gestione delle risorse. 

Percorsi proposti Percorso unico interamente in lingua inglese
Informazioni

Sito ufficiale del CdLM in Data Science

 

Ingegneria Civile delle Acque e dei Trasporti

(Laurea della classe LM-23: Ingegneria Civile)

incardinata nel DICAR

Descrizione

Il corso forma professionisti per la progettazione, realizzazione e gestione di infrastrutture ingegneria, con focus su sostenibilità ambientale, economia circolare e mitigazione e adattamento ai cambiamenti climatici. Il percorso di studi forma ingegneri civili, con competenze specifiche nei settori della gestione delle risorse idriche, dell’ingegneria fluviale e marittima, della protezione dai rischi idrogeologico e ambientale, della mobilità smart e sostenibile e delle infrastrutture stradali, ferroviarie, aeroportuali e portuali.

Percorsi proposti
  • Ingegneria delle Acque
  • Ingegneria dei Trasporti
Informazioni

-

 

Ingegneria Civile Strutturale e Geotecnica

(Laurea della classe LM-23: Ingegneria Civile)

incardinata nel DICAR

Descrizione

Il corso forma esperti nella verifica, la progettazione, la manutenzione e la gestione di strutture di ingegneria civile e industriale, con particolare attenzione alle fondazioni e ai terreni. Ampio spazio è dedicato agli aspetti di ingegneria sismica, con insegnamenti sulle tecniche di protezione e adeguamento sismico, all’interazione suolo-struttura e alla caratterizzazione meccanica dei materiali (tradizionali e innovativi).

Percorsi proposti

Percorso unico

Informazioni

-

 

Ingegneria per l'Ambiente e il Territorio

(Laurea della classe LM-35 Ingegneria per l'ambiente e il territorio)

incardinata nel DICAR

Descrizione

Il corso fornisce competenze avanzate nell’ingegneria per l’ambiente e il territorio, con particolare attenzione alla tutela ambientale e allo sviluppo sostenibile. Approfondisce la progettazione e gestione di interventi di protezione del territorio, incluse misure di adattamento ai cambiamenti climatici e le azioni per lo sviluppo sostenibile.

Percorsi proposti
  • Ambiente e Cambiamenti Climatici
  • Ambiente ed Energia
Informazioni

 

Chemical Engineering for Industrial Sustainability

(Laurea della classe LM-22 Ingegneria chimica)

incardinata nel DICAR

Descrizione

Il corso di laurea, erogato in lingua inglese, approfondisce gli aspetti teorico-scientifici dell’Ingegneria Chimica. Gli studenti sviluppano la capacità di ideare, pianificare e progettare sistemi e processi complessi, nonché di identificare e risolvere problemi in modo innovativo e sostenibile tramite approcci interdisciplinari.

Percorsi proposti Percorso unico
Informazioni

 

 

 

Construction Management and Safety

 

(Laurea della classe LM-26: Construction Management and Safety)

incardinata nel DICAR

Descrizione

Il corso forma professionisti capaci di pianificare, progettare, realizzare e gestire opere civili, sia strutturali sia infrastrutturali. Il percorso si articola in due aree di apprendimento: ingegneria delle costruzioni e ingegneria della sicurezza, fornendo competenze nell’ottimizzazione e nello sviluppo dei processi produttivi e organizzativi.

Percorsi proposti

 

Informazioni  

 

 

Ingegneria Gestionale

(Laurea della classe LM-31 Ingegneria gestionale)

incardinata nel DICAR

Descrizione

Il corso offre agli studenti un percorso formativo in quattro aree: pianificazione e controllo, sviluppo di nuovi prodotti e processi, marketing e commerciale, logistica e produzione. L’approccio interdisciplinare integra competenze economico-gestionali e tecnologiche, formando figure in grado di operare in aziende nazionali, multinazionali e nella Pubblica Amministrazione.

Percorsi proposti Percorso unico
Informazioni

 

 

Mechanical Engineering

(Laurea della classe LM-33 Ingegneria meccanica)

incardinata nel DICAR

Descrizione

Il corso offre agli studenti conoscenze avanzate in diverse aree dell’ingegneria meccanica, dai temi tradizionali (progettazione di macchine, tecnologie di processo, motori a combustione interna) a quelli più recenti (energie rinnovabili, idrogeno verde, robotica, stampa 3D). Le competenze acquisite sono trasferibili alle principali applicazioni dell’ingegneria meccanica.

Percorsi proposti
  • Progettazione Meccanica Avanzata

  • Produzione Meccanica e Meccatronica

  • Energia e Ambiente

Informazioni

-